FAQ

perchè devo associarmi?
I nostri iscritti scelgono di associarsi per avere a disposizione tutto l’anno una consulenza orale legale a cui fare sempre riferimento per ogni situazione, ad un costo simbolico, evitando di prendere decisioni affrettate e senza le giuste competenze del caso.
cosa include il costo di associazione?
Con la quota associativa, l’iscritto ha il diritto di ricevere per tutta l’annualità, delle consulenze legali orali senza limiti di numero, da parte degli avvocati convenzionati con l’Associazione, volte a consigliare la persona sulle azioni più idonee da intraprendere. Oltre a ciò, nel momento in cui alla consulenza dovesse seguire un formale incarico ad un legale convenzionato, si avrà diritto a tariffe ridotte del 25% rispetto alla tariffa prevista per materia e per oggetto, rispetto a quanto stabilito dal D.M. 55/14.
come viene selezionato il professionista che mi seguirà?
L’Associazione, una volta perfezionatasi l’iscrizione, sottopone ad un legale competente per materia specifica, il quesito rivolto. L’avvocato così selezionato prenderà diretto contatto con l’iscritto per la risposta al quesito e per suggerire le successive modalità per affrontare la questione sottopostagli. Sarà quindi l’iscritto a decidere se e come proseguire.
nel caso in cui si dovesse avviare una pratica stragiudiziale o giudizionale con l’avvocato convenzionato, come viene determinato il costo?
L’avvocato incaricato, prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività, sottopone all’iscritto un preventivo chiaro e preciso per ogni fase che dovrà essere affrontata. Il costo finale è quindi già determinato ancor prima della sottoscrizione del preventivo, senza brutte sorprese in seguito.
come faccio a sapere se le tariffe applicate sono quelle convenzionate?
In ogni momento, l’iscritto che avesse dei dubbi sulle tariffe applicate dall’avvocato convenzionato, potrà rivolgersi a dBconsum che provvederà ad una verifica di conformità sui parametri di costo determinati nel preventivo, rispetto agli accordi presi tra il legale medesimo e l’Associazione.
se non intedessi rinnovare il mio abbonamento per la fine dell’anno, che tipo di preavviso devo dare all’associazione?
dBconsum non vincola in alcun modo l’iscritto ad ulteriori rinnovi taciti, rispetto alla prima adesione. Infatti, l’Associazione, al termine di ogni annualità, invierà con congruo preavviso un invito per e-mail per comprendere se l’Associato abbia o meno la volontà di rinnovare. Il diniego o la mancata risposta da parte dell’iscritto, sarà considerato come la non volontà di procedere al rinnovo, con conseguente cancellazione dello stesso dall’elenco associati e termine dei servizi, senza alcun costo da parte dell’associato stesso.
di quali altri servizi dispone l’associato?
Ogni mese, verrà trasmessa ad ogni iscritto una newsletter sul proprio indirizzo e-mail contenente le novità riguardanti le tematiche affrontate dall’Associazione ed un’ulteriore comunicazione ad ogni parere che verrà inserito nell’apposito blog presente sul sito dbconsum, su casistiche e tematiche di interesse generale, riguardanti la materia consumeristica. Oltre a ciò, l’associato potrà partecipare gratuitamente agli eventi e/o seminari che l’Associazione dovesse organizzare.
sono una donna che ha subito maltrattamenti in famiglia, vorrei rivolgermi a voi ma ho paura di essere scoperta dal mio compagno. Come posso fare?
dBconsum presta particolare attenzione a questa tematica, ed in generale ad ogni situazione che possa richiedere un’assistenza penalistica di qualsiasi genere. A tal fine, all’interno della nostra squadra di avvocati convenzionati, abbiamo coinvolto alcuni esperti in tematiche inerenti la violenza sulle donne, maltrattamenti in famiglia ed altre situazioni a carattere prettamente penalistico. I dati sensibili, come del resto accade per qualsiasi tipo di iscritto, vengono trattati esclusivamente per finalità inerenti i servizi offerti dall’Associazione ed in alcun modo comunicati a terzi, proprio a tutela di ogni iscritto, qualsiasi sia la tematica richiesta.
è possibile accedere al gratuito patrocinio?
dBconsum, proprio per venire incontro anche a questa esigenza, ha inserito nel proprio pull di avvocati convenzionati, anche alcuni professionisti abilitati al gratuito patrocinio. Per potervi accedere, sono necessarie determinate situazioni reddituali, che saranno valutate di volta in volta dall’Associazione per poi affidare l’incarico al corretto avvocato convenzionato abilitato.
quali tematiche affronta in particolare l’associazione?

dBconsum si occupa di tutte quelle situazioni riguardanti gli individui, sia di carattere civile che penale, per ogni tipologia di materia inerente la vita di tutti i giorni. Per un quadro più completo di tutte le materie trattate, si invitano i visitatori a visitare la pagina dedicata del sito o a contattare l’Associazione senza impegno ai recapiti indicati.

La tua serenità è il nostro primo obiettivo.


ASSOCIATI